Sono tornati gli itagliani. Viva Monti, Monti vaffanculo

Mario Monti ha pestato una merda. Perché va bene tutto: le tasse, le accise, l’abuso della parola equità. Fino a ieri è stato un primo ministro contestato da parecchi, apprezzato però da parecchi altri. Uno che, però (almeno così mi sembra) aveva se non altro restituito un certo decoro, anche nel modo di relazionarsi. Sia lui con gli altri che gli altri con lui.

Poi, appunto, ha pestato una merda. Ha parlato (male) del calcio. Con queste parole, che ricopio dal blog del giornalista Alessio Pediglieri:

E’ particolarmente triste e fa rabbrividire quando il mondo dello sport, che dovrebbe esprimere i valori più alti, si rivela un concentrato di fattori deprecabili. In questi anni abbiamo assistito a fenomeni indegni. Bisognerebbe sospendere le partite per almeno 2 o 3 anni.

Non sto facendo una proposta e men che meno una proposta che viene dal governo, ma è un desiderio che qualche volta io, che pure sono stato molto appassionato di calcio tanti anni fa, dentro di me sento: se per due o tre anni per caso non gioverebbe molto alla maturazione di noi cittadini italiani una totale sospensione di questo gioco. Trovo inammissibile, e me ne sono occupato anche quando svolgevo il ruolo di commissario europeo, che vengano usati soldi pubblici per ripianare i debiti delle società di calcio.

Abbiamo assistito di recente a un invisibile ricatto pieno di omertà, con giocatori che si sono inginocchiati di fronte a chissà quali minacce da parte di poteri occulti. Uno spettacolo spaventoso sul quale è necessario un approfondimento”.

Di fronte a questo, che trovo francamente condivisibile, ho trovato sgarbate parecchie reazioni. Ma mi sembra soprattutto di cogliere un filo rosso che le lega tutte: una specie di “Fatti i cazzi tuoi”. Il calcio non è affare di Mario Monti. Il calcio non si può criticare se non dal suo interno, per poi autoassolversi puntualmente (e in qualche caso è successo anche adesso, nel pieno del casino per il “caso calcio scommesse”: per fare un esempio, vogliamo parlare della “conferenza stampa” della Juventus senza domande dai giornalisti?).

Questo, per intenderci, non è un comportamento proprio solo al mondo del calcio, in particolare italiano. Così come il mondo della politica spesso pretende di processarsi (e assolversi) da solo, spesso lo fa anche il mondo dello sport. Qualche ricorso, qualche ammenda, e via così, talvolta con la promessa “solenne” di fare i bravi d’ora in poi. Quindi Monti “si deve vergognare, è indegno e ignorante” (Maurizio Zamparini, #1 del Palermo), “è giusto due volte al giorno come un orologio fermo” (Massimo Cellino, #1 del Cagliari), andava “stimato fino a ieri, almeno” (Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport), ecc. ecc.

Peraltro (con riferimento all’editoriale di oggi), umilmente, mi sentirei di segnalare al direttore che “calcio scommesse” e lockout NBA non sono proprio la stessa cosa, come non lo sono Mario Monti (commissario, de facto) e Barack Obama (presidente regolarmente eletto). Anche perché la NBA (e lo sport professionistico americano in generale) rappresenta un modello economico che non ha proprio nulla a che vedere con lo sport professionistico europeo. Un misurato Enrico Preziosi (#1 del Genoa), invece, chiede di vivere senza governo, come contropartita, visto che a suo giudizio i governanti non sanno fare il proprio lavoro.

Tutto questo per quelle parole, lette sopra, che contengono una (evidente e garbata) provocazione. L’Italia, si dice, è un paese in mano alle lobby, al corporativismo. Il calcio, che si divide sulla qualsiasi in maniera esasperata, andando in blocco contro Mario Monti ce lo ha dimostrato ancora una volta.

Pietro

1 commento su “Sono tornati gli itagliani. Viva Monti, Monti vaffanculo”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: